Molti italiani volano in diversi periodi dell’anno verso la Germania. Si tratta di flussi non propriamente omogenei di individui che si spostano per turismo, lavoro o semplicemente per ricongiungersi con i parenti. Secondo i dati degli ultimi anni, sempre più italiani si trasferiscono all’estero per lavoro e la Germania sta diventando una delle mete preferite.
Non fosse altro perché il tasso di disoccupazione è nettamente più basso di quello italiano. Prima di prenotare il volo per la Germania, però, è opportuno pensare bene a cosa si sta facendo, perché da quelle parti c’è ì più lavoro che in Italia, ma è anche necessario essere qualificati.
Ovviamente, la prima cosa da fare è quella di imparare la lingua, perché chi conosce il tedesco ha il 50% in più di possibilità di trovare un impiego. Una volta che si sono ottenute le conoscenze di base della lingua, quelle che consentono di districarsi nel contesto lavorativo e sociale senza troppi problemi, bisogna preoccuparsi della residenza. Trovata l’abitazione giusta, anche da qui dall’Italia utilizzando uno dei servizi Web, occorre presentarsi presso il comune locale per ottenere il codice identificativo di residenza, indispensabile per poter firmare un contratto di lavoro.
Indice dei contenuti
Prenotare voli per la Germania online
È ora, dunque, che bisogna preparare i bagagli e trovare il volo più economico per la Germania. Esattamente come esistono i migliori siti di casino online, si trovano in Rete numerosi servizi Web che consentono di prenotare voli verso la Germania, magari includendo altri servizi aggiuntivi, come un hotel, un passaggio spesso obbligato per avere un tetto sulla testa per qualche giorno prima di trovare una casa. A parte i siti ufficiali delle compagnie aeree, che già di loro consentono di effettuare la ricerca dei voli tramite il motore interno, esistono altri portali tramite i quali è possibile comparare le migliori proposte a seconda dell’aeroporto di destinazione.
È il caso, ad esempio, di Volagratis, sito tramite il quale si possono trovare voli, ma anche hotel, crociere e perfino noleggiare auto nel momento in cui si arriva a destinazione. Tutto ciò che si deve fare è scegliere l’aeroporto di partenza e quello di arrivo (ad esempio Monaco di Baviera, Colonia, Berlino, Francoforte, le destinazioni più cliccate) per avere subito a disposizione le proposte migliori da diverse compagnie. Un servizio analogo è offerto da Jetcost.it, un sito che vanta collaborazioni con diversi portali specializzati e che vanta una sezione interamente dedicata alla Germania, tramite la quale individuare più rapidamente voli e offerte verso le città teutoniche.
Skyscanner: voli “comodi” per la Germania
Molto apprezzati dai viaggiatori che fanno la spola tra l’Italia e la Germania, anche i servizi offerti da Kayak.it e Momondo.it, mentre tra le app per dispositivi mobili che vantano una grande esperienza nel settore c’è SkyScanner. Disponibile sia per dispositivi Android, sia per iPhone, SkySkanner offre la possibilità di trovare i voli più economici per la destinazione prescelta, inoltre aggiunge dettagli da non trascurare come la qualità del volo, scali, collegamenti e tutte quelle altre informazioni che possono rendere il viaggio meno pesante.