In Germania operano molte fondazioni nel campo del sostegno allo studio. Ci sono fondazioni che offrono borse per tutti i tipi di studio, altre che invece sono specializzate solo in alcuni settori disciplinari.
Oltre ai programmi del DAAD, nella “funding-guide” sono indicate anche ulteriori opportunità di finanziamento offerte da oltre 60 differenti organizzazioni e accessibili a studenti, dottorandi e post-dottorandi stranieri.
Inserendo il paese d’origine, la materia di studio e ricerca e il titolo accademico, gli interessati ottengono la lista dei programmi che corrispondono al loro profilo.
Ulteriori fondazioni, tra cui anche alcune che offrono borse per lo studio e la ricerca in Germania, possono essere rinvenute nell’indice delle fondazioni tedesche.
Le fondazioni citate di seguito offrono borse di studio che, in modo totale o parziale, sono fruibili anche da candidati italiani. La situazione può comunque modificarsi da un anno all’altro. Si consiglia perciò di controllare attentamente ogni singola istituzione di questo tipo.
Fondazione per gli Studi del Popolo Tedesco
La Studienstiftung des deutschen Volkes è la più grande e antica istituzione tedesca per il sostegno agli studenti meritevoli. Essa offre possibilità di finanziamento per coloro che vogliono fare l’università e il dottorato prevalentemente in Germania poiché desiderano un titolo tedesco.
Gli alunni più dotati delle scuole medie superiori possono o essere proposti dai loro insegnanti italiani o fare domanda per partecipare al test di selezione della fondazione al seguente link:
www.studienstiftung.de/selbstbewerbung.html
I dottorandi possono essere proposti per una borsa dai loro docenti universitari tedeschi, dietro certificazione dell’ammissione al dottorato presso l’università tedesca nella quale verrà discussa la tesi. Ulteriori informazioni sono consultabili sulla homepage della fondazione.
Indice dei contenuti
Fondazioni politiche
Tra le fondazioni più attive nel sostegno allo studio ve ne sono alcune di natura propriamente politica, cioè ispirate a un’idea o a un progetto politico, sebbene indipendenti dai partiti. Offrono normalmente borse di studio e di ricerca per candidati tedeschi e stranieri.
Dal candidato non si pretende l’iscrizione ad alcun partito o movimento politico, ma ci si aspetta che condivida le idee e i principi di riferimento della fondazione. In molti casi le fondazioni prevedono programmi di accompagnamento (workshop, ecc.) paralleli agli studi.
Fondazione Friedrich Naumann (FNS)
www.freiheit.org
Fondazione Heinrich Böll (HBS)
www.boell.de
Fondazione Konrad Adenauer (KAS)
www.kas.de
Fondazione Rosa Luxemburg (RLS)
www.rosalux.de
Oltre alle fondazioni politiche vi è la Fondazione dell’Economia Tedesca (SDW) che finanzia studenti e dottorandi anche stranieri:
www.sdw.org
Opere ecclesiastiche
Finanziano tanto lo studio quanto la ricerca. Per questo tipo di fondazioni valgono criteri analoghi a quelli delle fondazioni politiche.
Due sono le principali opere ecclesiastiche.
Opera Cusano
Il Cusanuswerk è la fondazione della Chiesa Cattolica
www.cusanuswerk.de
Opera Evangelica per gli Studi
L’EvangelischesStudienwerk e.V. Villigst è la fondazione della Chiesa Evangelica
www.evstudienwerk.de
Fonte: daad.it